Visualizza
Consultazione

Archivio DoGi (info)
©2004 - ITTIG


Costantino Michele
INDIVIDUI, GRUPPI E COPPIE (LIBERTÀ ILLUSIONI PASSATEMPI)
(Nota a sentenza Corte costituzionale 15 aprile 2010, n. 138)
in Il Foro italiano, 2010, fasc. 6  pag. 1701 - 1706
(Bibliografia: a pié di pagina o nel corpo del testo)

Sommario: 1. "Obiter dicta" e "ratio decidendi" esplicita. 2. La "ratio decidendi" implicita. 3. Azioni e reazioni. 4. Le situazioni, gli altri e le regole.

In tema di: Infondatezza della questione di legittimità costituzionale di alcuni articoli del codice civile che non consentono a persone dello stesso sesso di contrarre matrimonio in riferimento agli artt. 2, 3 e 29 Cost. Motivi della decisione. Rifiuto da parte della Corte di riconoscere il progressivo mutamento dei valori costituzionali: la scelta del coniuge non riguarda la sfera dell'autonomia e dell'individualità. La libertà di autodeterminazione ed i soggetti più deboli nei rapporti familiari.

Fonti

  • Codice civile art. 107
  • Codice civile art. 108
  • Codice civile art. 143
  • Codice civile art. 143-bis
  • Codice civile art. 156-bis
  • Codice civile art. 93
  • Codice civile art. 96
  • Codice civile art. 98
  • Costituzione art. 2
  • Costituzione art. 29
  • Costituzione art. 3

Versione PDF


Document delivery













(c) 2002-2022 www.infoleges.it -  powered by Be Smart s.r.l - Note legali e Condizioni d'uso