Archivio DoGi (info)
©2004 - ITTIG
|
Morgante Gaetana L'ESTENSIONE DELLO STATUTO PENALE DELLA CRIMINALITÀ ORGANIZZATA DI STAMPO MAFIOSO ALLA CYBERCRIMINALITÀ DIRETTA CONTRO SISTEMI INFORMATICI E TELEMATICI "PUBBLICI" - THE EXTENSION OF THE CRIMINAL STATUTE OF MAFIA-TYPE ORGANIZED CRIME TO CYBERCRIMES AGAINST "PUBLIC" COMPUTER SYSTEMS AND NETWORKS in Rivista italiana di informatica e diritto, 2024, fasc. 1 pag. 41 - 45 (Bibliografia: a pié di pagina o nel corpo del testo) The contribution analyses the "DDL Cybersicurezza", as regards the proposed extension of the criminal statute of mafia-type organized crime to the most serious forms of organized cybercrime directed against "public" computer systems and networks.[Abstract appeared in the Journal] In tema di: DDL Cybersicurezza. Ricorso molto significativo allo strumento penalistico come comprensivo di tutte le componenti che vanno dalle attività di intelligence praeter notitiam criminis all’esecuzione della pena comminata con condanna definitiva. Riforme riguardanti le gravi ipotesi di cybercriminalità in linea con la tendenza del legislatore ad estendere l’ambito di applicazione delle disposizioni sostanziali e processuali previste dall’ordinamento per la prevenzione della ed il contrasto alla criminalità organizzata di tipo mafioso.
Fonti
- Codice di procedura penale art. 331
- Codice di procedura penale art. 371-bis
- Codice penale art. 615-ter
- Codice penale art. 617-quater
- Codice penale art. 617-quinquies
- Codice penale art. 617-sexies
- Codice penale art. 635-ter
- decreto legge 13 maggio 1991, n. 152 art. 13
- decreto legge 15 gennaio 1991, n. 8
- l. 12 luglio 1991, n. 203
- legge 11 gennaio 2018 n. 6
- legge 4 agosto 2021, n. 109 (Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 14 giugno 2021, n. 82, recante disposizioni urgenti in materia di cybersicurezza, definizione dell'architettura nazionale di cybersicurezza e istituzione dell'Agenzia per la cybersicurezza nazionale)
- legge 9 ottobre 2023, n. 137 (Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 10 agosto 2023, n. 105, recante disposizioni urgenti in materia di processo penale, di processo civile, di contrasto agli incendi boschivi, di recupero dalle tossicodipendenze, di salute e di cultura, nonchè in materia di personale della magistratura e della pubblica amministrazione)
Versione PDF
Document delivery
|