Alpa Guido
PAGAMENTO DI NOLO MEDIANTE TELEX E RESPONSABILITÀ DELLA BANCA PER LA MANCATA CONCLUSIONE DELL' OPERAZIONE
in Il Diritto marittimo, 1982, fasc. 1 pag. 136 - 142
(Bibliografia: a pié di pagina o nel corpo del testo)
La sentenza annotata offre all' A. lo spunto per fare alcune considerazioni in merito all' uso degli elaboratori elettronici e in particolare ai problemi relativi ai pagamenti mediante mezzi elettronici. L' A. mette in evidenza che la sentenza si inserisce in un orientamento costante della giurisprudenza e della dottrina nord-americana che più volte ha affermato che la mancata esecuzione da parte di una banca di un ordine di pagamento trasmesso via telex costituisce una violazione dell' obbligo generale di diligenza nei confronti dei propri clienti. Può quindi sorgere in capo alla banca una responsabilità per le omissioni, per gli errori o ritardi compiuti all' interno della propria struttura. La dottrina e la giurisprudenza nord-americana ritengono infatti che la trasmissione di un ordine di pagamento a mezzo telex rappresenti una proposta irrevocabile anche sul presupposto che una banca debba essere attrezzata per ricevere pagamenti via telex.
Fonti
- United States district court northern district of Illinois eastern division 14 maggio 1981 (Stati Uniti d'America)
Versione PDF
Document delivery