Fusillo Alessandro
NULLITÀ DEL DECRETO DI "EXEQUATUR" E OPPOSIZIONE ALL'ESECUZIONE
(Nota a Trib. Potenza 23 gennaio 1999 n. 82)
in Rivista dell'arbitrato, 1999, fasc. 4 pag. 737 - 743
(Bibliografia: a pié di pagina o nel corpo del testo)
La sentenza in commento affronta la problematica dei rimedi esperibili contro i vizi del decreto con cui il Tribunale conferisce a norma dell'art. 825 c.p.c. efficacia esecutiva al lodo arbitrale. L'A., richiamata brevemente la fattispecie in esame, indica le ragioni per cui non sono del tutto condivisibili le motivazioni su cui si basa la decisione del Tribunale di Potenza di ammettere il rimedio dell'opposizione all'esecuzione. Approfondisce, quindi, la questione alla luce di dottrina e giurisprudenza sulla materia.
Fonti
- Codice civile art. 2909
- Codice di procedura civile art. 161
- Codice di procedura civile art. 324
- Codice di procedura civile art. 474
- Codice di procedura civile art. 615
- Codice di procedura civile art. 825
- Codice di procedura civile art. 829
Versione PDF
Document delivery