Parente Salvatore Antonello
LA TASSAZIONE DELLA CESSIONE DI AREA A SCOMPUTO DI ONERI DI URBANIZZAZIONE
in Rivista dei tributi locali, 2009, fasc. 5 pag. 499 - 516
(Bibliografia: a pié di pagina o nel corpo del testo)
Sommario: 1). La fattispecie sottoposta all'attenzione dell'Amministrazione finanziaria. 2). Il parere dell'Agenzia delle Entrate. 3). Le differenze funzionali tra la fattispecie esaminata dall'Agenzia delle Entrate con la risoluzione n. 140/2009/E e l'ipotesi considerata dalla risoluzione n. 166/2009/E. 4). Il regime ordinario della fiscalità della permuta immobiliare. 5. I rilievi sulla qualificazione civilistica come permuta della cessione di area a scomputo di oneri di urbanizzazione. 6). L'adesione alla tesi elaborata dall'Amministrazione finanziaria per il trattamento dell'atto di cessione ai fini fiscali.
Fonti
- legge 27 luglio 2000 n. 212 (Statuto dei diritti del contribuente)
- ris. Agenzia entrate 22 giugno 2009, n. 166E
- ris. Agenzia entrate 4 giugno 2009, n. 140/E
Versione PDF
Document delivery