De Siervo Ugo
LA RISERVATEZZA DEI DATI PERSONALI RELATIVI AI MINORI
in Minorigiustizia, 2001, fasc. 3-4 pag. 55 - 64
(Bibliografia: a pié di pagina o nel corpo del testo)
L'A. si propone di valutare l'impatto della legislazione relativa alla protezione dei dati personali sui soggetti pubblici e privati preposti alla gestione degli speciali servizi sociali per la tutela e la formazione dei minori. Richiamata la disciplina a tutela dei dati personali ed il sistema dei vincoli e delle garanzie in essa delineati, l'A. espone sinteticamente le diverse discipline deducibili dalla legge per quanto riguarda i servizi ai minori a seconda dei diversi soggetti operanti. L'A. evidenzia come i veri problemi posti dalla normativa stiano nella diffusa mancata nomina dei responsabili e degli incaricati, con conseguenti responsabilità dei titolari dei trattamenti ed anche di chi tratta dati personali di un altro titolare senza avere alcuna legittimazione giuridica a farlo.
Fonti
- d.lg. 11 maggio 1999, n. 135
- d.lg. 30 luglio 1999, n. 281
- d.lg. 30 luglio 1999, n. 282
- d.p.r. 28 luglio 1999, n. 318
- direttiva n. 46 del 1995
- legge 31 dicembre 1996, n. 675 (Tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali)
Versione PDF
Document delivery