Archivio DoGi (info)
©2004 - ITTIG
|
Caianiello Girolamo LA CORTE DEI CONTI ED IL CONTROLLO "COSIDDETTO" in Rivista trimestrale di scienza dell'amministrazione, 1999, fasc. 4 pag. 47 - 66 (Bibliografia: a pié di pagina o nel corpo del testo) L'A. analizza attentamente le complesse e difficili problematiche inerenti al ruolo della Corte dei Conti nell'ambito del nuovo sistema contabile. L'attenzione è concentrata tutta sull'art. 3 del d.lg. 286/1999 che desta perplessità di vario genere. Innanzitutto le sue disposizioni sono in forte odore di intrusione rispetto alla delega conferita al Governo dalla l. 59/1997. Non meno perplessi lascia poi, la rubrica dell'articolo "Disposizioni sui controlli esterni di regolarità amministrativa e contabile". E' vivamente da sperare che il giudice delle leggi colga l'occasione per un nuovo passo verso una maggiore chiarezza della disciplina dei controlli della Corte dei Conti. Il vero nodo della questione sta nella inossidabile ed inconsolabile nostalgia dei magistrati della Corte dei Conti, con professionalità solo giuridica, verso il controllo tradizionale di legittimità su atti, entro il cui schema hanno forzatamente annesso anche l'attribuzione di cui si sentono ora mutilati, rivelando una concezione che li fa sentire investiti di due distinte funzioni, fra loro incomunicanti, con preferenza netta verso una sola di esse. Numerosi i richiami alla giurisprudenza costituzionale esistente in materia, nonché alla copiosa dottrina. Fonti
- decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 286 (Riordino e potenziamento dei meccanismi e strumenti di monitoraggio e valutazione dei costi, dei rendimenti e dei risultati dell'attività svolta dalle amministrazioni pubbliche, a norma dell'articolo 11 della legge 15 marzo 1997, n. 59) art. 3
- legge 14 gennaio 1994, n. 20 (Disposizioni in materia di giurisdizione e controllo della Corte dei conti)
- legge 15 marzo 1997, n. 59 (Delega al Governo per il conferimento di funzioni e compiti alle regioni ed enti locali, per la riforma della pubblica amministrazione e per la semplificazione amministrativa)
Versione PDF
Document delivery
|