Gobbicchi Alessandro
PROCESSI DI INTERIORIZZAZIONE NELLE ACCADEMIE MILITARI
(Intervento al convegno promosso dalla Facoltà di Sociologia dell' Università "La Sapienza" e dal CNR sul tema: "Le metodologie della sociologia dell' organizzazione: modelli e applicazioni nell' organizzazione militare", Roma, 18-19 maggio 1993)
in Rivista trimestrale di scienza dell'amministrazione, 1993, fasc. 3-4 pag. 337 - 350
(Bibliografia: a pié di pagina o nel corpo del testo)
L' Accademia militare svolge pienamente il compito di mettere alla prova non solo contenuti tecnici, ma specialmente la "mentalità militare". La riproduzione culturale è ottenuta attraverso un processo di socializzazione basato sull' interiorizzazione sia del sistema simbolico, sia del sistema normativo. Grazie ad essi l' Accademia ricrea una realtà nella quale i cadetti imparano i valori e le regole dell' organizzazione. Il sistema normativo si rivela per essere un modello interpretativo per valutare la vita quotidiana e finisce per trasformarsi in uno strumento utile per comprendere le più complesse situazioni. Il sistema normativa permea la vita interna all' istituzione delineando il comportamento del singolo individuo che assume un significato simbolico per gli altri. Entrambi i sistemi coesistono in maniera simbiotica. Il comportamento del singolo individuo contribuisce a materializzare e legittimare le regole e, allo stesso tempo, il bisogno incalzante di identità determina questo comportamento.
[Abstract tratto dalla rivista]
Versione PDF
Document delivery