Home page
Normativa
Giurisprudenza
Collezioni
Newsletter
Utente

Visualizza
Consultazione

Archivio DoGi (info)
©2004 - ITTIG


Fauceglia Giuseppe
SULLE CONTESTAZIONI DEL CONTENUTO LETTERALE NELLA POLIZZA FIDEIUSSORIA
(Nota a App. Salerno 26 aprile 1999, n. 139)
in Giurisprudenza di merito, 1999, fasc. 6  pag. 972 - 973
(Bibliografia: a pié di pagina o nel corpo del testo)

La sentenza annotata afferma che, nell'ipotesi di contestazione da parte del fideiussore dell'an e del quantum debeatur per polizza relativa a onere di urbanizzazione a carico del beneficiario di concessione edilizia, la giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo ex art. 16 l. 10/1977 non si estende alle contestazioni riguardanti il profilo letterale della polizza fideiussoria e la conseguente portata in ordine al contenuto dell'obbligo fideiussorio. Evidenziato il particolare interesse delle affermazioni contenute nella pronuncia, l'A. svolge qualche considerazione sul tema delle controversie relative ai contributi di urbanizzazione determinati a carico dei beneficiari della concessione edificatoria, soffermandosi in particolare sugli aspetti concernenti l'individuazione del giudice competente e la natura della polizza fideiussoria.

Fonti

  • l. 28 gennaio 1977, n. 10 art. 1
  • l. 28 gennaio 1977, n. 10 art. 16

Versione PDF


Document delivery













(c) 2002-2022 www.infoleges.it -  powered by Be Smart s.r.l - Note legali e Condizioni d'uso