Schillaci Angelo
UN (DISCUTIBILE) CASO DI APPLICAZIONE DEI "CONTROLIMITI"
(Nota a Cons. Stato sez. IV 8 agosto 2005, n. 4207)
in Giurisprudenza italiana, 2006, fasc. 11 pag. 2026 - 2033
(Bibliografia: a pié di pagina o nel corpo del testo)
Con la decisione in commento il Consiglio di Stato interviene sulla dibattuta questione relativa ai limiti al primato del diritto comunitario sul diritto interno e soprattutto agli strumenti atti a farne valere la portata vincolante nell'ordinamento nazionale. L'A. dopo aver effettuato una breve premessa relativa ai fatti di causa, svolge una riflessione su alcuni profili della decisione, isolando e analizzando i singoli passaggi logici della pronuncia. Secondo l'A. le soluzioni indicate dal Consiglio di Stato, se sono astrattamente condivisibili in relazione agli esiti pratici del dispositivo, principalmente per ciò che concerne la salvaguardia del diritto alla salute, non lo sono altrettanto sotto il profilo della motivazione, fondata su una rigida e poco convincente contrapposizione fra il sistema nazionale e quello comunitario di tutela dei diritti. Secondo l'A. il Consiglio di Stato avrebbe potuto contribuire ad una operazione di armonizzazione dell'ordinamento comunitario e interno e conseguentemente all'approfondimento del processo di integrazione europea.
Versione PDF
Document delivery