Il metamotore di ricerca ha trovato 1.270 documenti nell'archivio DoGi
Per consultare DoGi senza limiti è necessario acquistare un abbonamento.
Visualizza tutti i risultati (Max 500) - Visualizza i risultati selezionati
Pagine risultati: [1]
1. A primissima lettura: se cambia, come cambia e se può ulteriormente cambiare il “fine vita” in Italia dopo la sentenza n. 135 del 2024 - At first reading: whether it changes, how it changes and whether it can further change the "end of life" in Italy after sentence 135 of 2024.
VERONESI PAOLO, 2024
2. Le informazioni generiche sul suicidio assistito non sono forme di istigazione.
Risicato Lucia, 2024
3. Osservatorio Corte di cassazione - Diritto penale (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
(a cura di) Rocchi Francesca, 2024
4. "Functus est munere suo"? Decorso post-operatorio e successione di garanti, tra obblighi informativi e doveri di impedimento (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Penco Emmanuele, 2024
5. Osservatorio Corte di cassazione - Diritto penale (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
(a cura di) Rocchi Francesca, 2024
6. La Cassazione sul caso Asso 28: respingere verso la Libia i naufraghi soccorsi in alto mare configura una condotta penalmente rilevante. Qualche considerazione sulla qualificazione penalistica delle condotte di violazione del diritto al "non refoulement" (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Masera Luca, 2024
7. Il reato di tortura in Italia: un personaggio in cerca di un autore (migliore) (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Merlo Andrea, 2024
8. Osservatorio Corte di cassazione - Diritto penale (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
(a cura di) Rocchi Francesca, 2024
9. Le modifiche in materia di procedibilità a querela ed estinzione delle contravvenzioni alimentari (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Helferich Federica, 2024
10. Sulla libertà di "andare via" (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Seminara Sergio, 2024
Pagine risultati: [1]