Il metamotore di ricerca ha trovato 7 documenti nell'archivio DoGiPer consultare DoGi senza limiti è necessario acquistare un abbonamento.Visualizza tutti i risultati (Max 500) - Visualizza i risultati selezionati
Pagine risultati: [1]
1. Il diritto di critica del rappresentante dei lavoratori per la sicurezza e del rappresentante sindacale. Una equiparazione possibile?.Chapellu Daniele, 2024
2. Risvolti giuslavoristici della concertazione territoriale. I casi di Milano e della Valle d'Aosta - Labour law implications of territorial concertation. The Milan and Aosta Valley projects.Chapellu Daniele, 2024
3. Lavoro agile e sicurezza: tra tutela della salute del lavoratore e una nuova ripartizione della responsabilità datoriale - Remote working and safety: between the protection of the employee's health and a new allocation of the employer's responsibilities (visualizzazione riservata ai soli abbonati).Chapellu Daniele, 2023
4. Criteri di quantificazione del danno non patrimoniale per demansionamento: il parametro della retribuzione può essere superato da nuovi indici? (visualizzazione riservata ai soli abbonati).Chapellu Daniele, 2022
5. Il reddito di cittadinanza tra contrasto alla povertà e mercato del lavoro: un primo bilancio e le prospettive future - The “reddito di cittadinanza” among fight against poverty and labour market: first assessment and future perspectives. (visualizzazione riservata ai soli abbonati).Chapellu Daniele, 2020
6. Politiche attive del lavoro dopo il "Jobs Ac". L'approccio a rete e l'assegno di ricollocazione - Active Labour Market Policies after the Jobs Act. The network approach and the so called "assegno di ricollocazione" (visualizzazione riservata ai soli abbonati).Chapellu Daniele, 2018
7. Disciplina contrattuale collettiva delle deroghe in tema di orario di lavoro e limiti all'efficacia delle direttive non trasposte (visualizzazione riservata ai soli abbonati).Chapellu Daniele, 2011
(c) 2002-2022 www.infoleges.it - powered by Be Smart s.r.l - Note legali e Condizioni d'uso