Archivio DoGi (info)
©2025 - ITTIG

Ordina risultati:


Documenti per pagina:

Il metamotore di ricerca ha trovato 513 documenti nell'archivio DoGi
Per consultare DoGi senza limiti è necessario acquistare un abbonamento.
Visualizza tutti i risultati (Max 500) - Visualizza i risultati selezionati

Pagine risultati: [1]

1. Euridice e la dabbenaggine di Orfeo: note in tema di conciliazione proposta dal giudice.
Santin Piera, 2024

2. (Contro)riforma del contenzioso tributario. Così non va!.
Glendi Cesare, 2024

3. (Sull'applicazione congiunta del meccanismo delle ristrutturazioni trasversali ex art. 112, comma 2, c.c.i.i., e della procedura di adesione forzata del creditore fiscale e contributivo ex art. 88, comma 2 bis, c.c.i.i.) (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Sicignano Luca, 2024

4. Il "trust" a servizio degli accordi di ristrutturazione e della transazione fiscale (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Infantino Salvatore, 2024

5. L'interpello probatorio per il Gruppo IVA: "estinzione" o "sopravvivenza" dopo il riordino degli interpelli? (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Cazzato Anna Luigia, 2024

6. El "diritto al contraddittorio" o el derecho a formular alegaciones «que serán tenidas en cuenta» - Il "diritto al contraddittorio" ovvero il diritto di formulare accuse "che saranno prese in considerazione" (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Sanz-Gómez Rafael, 2024

7. Recepimento della direttiva in materia di imposizione minima globale e risoluzione delle controversie fiscali internazionali (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Turina Alessandro, 2024

8. Gli accordi successivi alla determinazione del presupposto imponibile: la conciliazione giudiziale - Agreements following the determination of the taxable amount: the judicial conciliation (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
VIGNOLI ALESSIA, 2024

9. Accordi e "formazione condivisa" di atti impositivi e di valori imponibili alla luce della riforma tributaria - Agreements and "shared formation" of tax acts and taxable values in the light of the tax reform (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Ficari Valerio, 2024

10. La Suprema Corte, "ante litteram", cassa e boccia la "deformata" disciplina dell'autotutela tributaria ex d.lgs. n. 219 del 2023 (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Glendi Cesare, 2024

Pagine risultati: [1]













(c) 2002-2022 www.infoleges.it -  powered by Be Smart s.r.l - Note legali e Condizioni d'uso