Il metamotore di ricerca ha trovato 532 documenti nell'archivio DoGi
Per consultare DoGi senza limiti è necessario acquistare un abbonamento.
Visualizza tutti i risultati (Max 500) - Visualizza i risultati selezionati
Pagine risultati: [1]
1. La sanificazione di alcuni difetti formali e di coordinamento.
Baccari Gian Marco, 2024
2. "De jure condendo".
Sambuco Gioia, 2023
3. Osservatorio Contrasti giurisprudenziali (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
(a cura di) Scordamaglia Irene, 2023
4. La partecipazione "parzialmente smaterializzata": il grimaldello del consenso a favore dell'economia processuale (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Dei-Cas Eleonora A.A., 2023
5. Mancata legittimazione dell'offeso a impugnare la modifica della misura cautelare (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Fontani Carolina, 2023
6. Quale futuro per i diritti partecipativi della vittima nel procedimento cautelare? Alcune considerazioni a margine di una recente sentenza delle Sezioni unite della Corte di cassazione - What future for victim’s participation rights in the precautionary measures proceedings? Marginal notes to a fresh ruling issued by the Joint Chambers of the Italian Court of cassation (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Marchetti Filippo, 2022
7. Costituzionalmente legittima l'omissione degli avvisi ex art. 64 c.p.p. al consumatore di stupefacenti (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Zampini Andrea, 2022
8. Sezioni Unite (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Alesci Teresa, 2022
9. Questioni controverse nella giurisprudenza di legittimità (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Santalucia Giuseppe, 2022
10. E' costituzionalmente legittima la norma che impone al giudice, chiamato ad applicare una misura cautelare personale, di disporre la sospensione del reddito di cittadinanza di cui beneficia il destinatario (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Aprile Ercole, 2021
Pagine risultati: [1]