Visualizza
Consultazione

Archivio DoGi (info)
©2004 - ITTIG


Baccari Gian Marco
LA SANIFICAZIONE DI ALCUNI DIFETTI FORMALI E DI COORDINAMENTO
(Commento a decreto legislativo 19 marzo 2024, n. 31 (Disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 10 ottobre 2022, n. 150, di attuazione della legge 27 settembre 2021, n. 134, recante delega al Governo per l'efficienza del processo penale nonchè in materia di giustizia riparativa e disposizioni per la celere definizione dei procedimenti giudiziari))
in Giurisprudenza italiana, 2024, fasc. 8-9  pag. 2012 - 2014
(Bibliografia: a pié di pagina o nel corpo del testo)

Oltre ad aver apportato alcune modifiche più coerenti con i principi ed i criteri della legge delega, il D.Lgs. n. 31/2024 ha compiuto un'apprezzabile opera di semplificazione e di risoluzione di alcuni problemi di coordinamento emersi in fase di prima applicazione della riforma "Cartabia", tenendo conto anche delle segnalazioni provenienti dal mondo accademico, dall'avvocatura e dalla magistratura.

[Abstract tratto dalla rivista]

Sommario: L'armonizzazione delle disposizioni connesse all'udienza predibattimentale. - I correttivi in materia di notificazioni. - L'avviso della richiesta di archiviazione riveduto e corretto. - Le modifiche riguardanti la dichiarazione di latitanza. - Le modifiche in tema di registrazioni audio-video delle prove dichiarative. - I nuovi limiti operativi della "comunicazione di cortesia". - Altri adeguamenti "extra codicem".

Fonti

  • Codice di procedura penale art. 157-ter
  • Codice di procedura penale art. 161
  • Codice di procedura penale art. 296
  • Codice di procedura penale art. 408
  • Codice di procedura penale art. 510
  • Codice di procedura penale art. 554-bis
  • decreto legislativo 10 ottobre 2022, n. 150 (Attuazione della legge 27 settembre 2021, n. 134, recante delega al Governo per l'efficienza del processo penale, nonché in materia di giustizia riparativa e disposizioni per la celere definizione dei procedimenti giudiziari)

Versione PDF


Document delivery













(c) 2002-2022 www.infoleges.it -  powered by Be Smart s.r.l - Note legali e Condizioni d'uso