Archivio DoGi (info)
©2025 - ITTIG

Ordina risultati:


Documenti per pagina:

Il metamotore di ricerca ha trovato 441 documenti nell'archivio DoGi
Per consultare DoGi senza limiti è necessario acquistare un abbonamento.
Visualizza tutti i risultati (Max 500) - Visualizza i risultati selezionati

Pagine risultati: [1]

1. Novità normative.
(a cura di) Kalb Luigi, 2024

2. Prevenzione e contrasto del bullismo e del cyberbullismo. Tra novità e criticità della l. n. 70/24.
Zanovello Francesca, 2024

3. Condizionamenti e manipolazioni nell'era digitale. Il divieto europeo di pratiche di Intelligenza Artificiale "manipolative" - Conditioning and manipulations in the digital era. The European ban on manipulative practices of Artificial Intelligence (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Panattoni Beatrice, 2024

4. Il "cybercrime" come nuova sfida definitoria al concetto di criminalità organizzata - Cybercrime: a new challenge to the definition of organized crime (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Picarella Lorenzo, 2024

5. Conservazione e produzione della prova digitale nella nuova disciplina europea: il potenziale disallineamento con i principi espressi dalla giurisprudenza di settore - Production and preservation of digital evidence in the new European legal framework: the potential misalignement with the principles expressed in the sectoral case law (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Busillo Stefano, 2023

6. La diligenza del correntista nell'ipotesi di danno da "ignoto tecnologico" (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Bastianelli Giulia, 2023

7. Il contrasto al terrorismo online e la tutela delle infrastrutture informatiche (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Cisterna Alberto, 2023

8. Novità normative (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
(a cura di) Kalb Luigi, 2023

9. La questione "deepfake" in Italia: una panoramica - The legal status of deepfakes: an overview (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Azzali Veronica, Ellecosta Nicol, 2023

10. Digitalizzazione della cooperazione giudiziaria internazionale in materia penale e tutela dei dati personali nel diritto dell’UE: alla ricerca di una compatibilità (im)possibile - The digitalisation of cross-border judicial cooperation in criminal matters: what is the impact on EU data protection legal framework? (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Buccarella Marco, 2023

Pagine risultati: [1]













(c) 2002-2022 www.infoleges.it -  powered by Be Smart s.r.l - Note legali e Condizioni d'uso