Il metamotore di ricerca ha trovato 555 documenti nell'archivio DoGi
Per consultare DoGi senza limiti è necessario acquistare un abbonamento.
Visualizza tutti i risultati (Max 500) - Visualizza i risultati selezionati
Pagine risultati: [1]
1. Novità normative.
(a cura di) Kalb Luigi, 2024
2. La lettura costituzionale della detenzione domiciliare ordinaria.
Conti Andrea, 2024
3. L'affidamento in prova in casi particolari: una misura dalle potenzialità (ancora) inespresse (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Regini Sofia, 2024
4. Lavoro sostitutivo e detenzione domiciliare sostitutiva nella “Riforma Cartabia” - Substitute work and substitute home detention in the “Cartabia reform” (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Potetti Domenico, 2024
5. Osservatorio Corte di cassazione - Processo penale (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
(a cura di) La Regina Katia, 2024
6. De jure condendo (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Pulito Lorenzo, 2024
7. La Cassazione inverte nuovamente la rotta: stato di tossicodipendenza e uso abituale di sostanze stupefacenti non si equivalgono ai fini dell'affidamento c.d. terapeutico (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Regini Sofia, 2024
8. Sovraffollamento carcerario: aspettando l’efficientamento delle pene sostitutive, subito un indulto proprio condizionato - Prison Overcrowding: While Waiting for the Effective Implementation of Alternative Penalties, an Immediate Conditional Pardon is Needed (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Amarelli Giuseppe, 2024
9. Valutare per rieducare. Alternative al carcere e "risk assessment tools" - Evaluating for Re-Educating. Alternatives to Imprisonment and Risk Assessment Tools (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Colombo Davide, 2024
10. Non sussiste il diritto del minore alla bigenitorialità "perfetta" nel settore delle misure alternative alla detenzione (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Ruaro Massimo, 2024
Pagine risultati: [1]