Il metamotore di ricerca ha trovato 158 documenti nell'archivio DoGi
Per consultare DoGi senza limiti è necessario acquistare un abbonamento.
Visualizza tutti i risultati (Max 500) - Visualizza i risultati selezionati
Pagine risultati: [1]
1. La Cassazione sul caso Asso 28: respingere verso la Libia i naufraghi soccorsi in alto mare configura una condotta penalmente rilevante. Qualche considerazione sulla qualificazione penalistica delle condotte di violazione del diritto al "non refoulement".
Masera Luca, 2024
2. L’evoluzione normativa in Italia in tema di gestione delle migrazioni via mare. Quale rilievo agli impegni internazionali dello Stato?.
Cataldi Giuseppe, 2024
3. Profili penali della riconsegna di migranti soccorsi in mare ad uno Stato "non sicuro" - Italian Criminal Law Aspects of the Return of Migrants Rescued at Sea to an "Unsafe" State (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
NICOSIA EMANUELE, 2024
4. L'obbligo di soccorso del comandante nella giurisprudenza della Corte Suprema di Cassazione - The Shipmaster's Obligation to Rescue People at Sea in the Caselaw of the Italian Supreme Court of Cassation (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Magi Laura, 2024
5. La "battaglia legale" nel Mediterraneo centrale: dal "reato di solidarietà" alla (de)criminalizzazione della disobbedienza civile - The "legal battleground" in the central Mediterranean: from the "crime of solidarity" to the (de)criminalisation of civil disobedience (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Denaro Chiara, 2024
6. Legal Categorisation of Autonomous Vessels before the Court: A Recent Dictum from South Africa - Categorizzazione giuridica dei veicoli subacquei autonomi davanti alla Corte: una recente decisione dal Sud Africa (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
De Gioia Carabellese Pierre, Della Giustina Camilla, 2024
7. L’esercizio dei poteri di controllo dello Stato di approdo nei confronti di navi straniere destinate a sistematica attività di ricerca e soccorso marittimo di persone - The port state control towards foreign vessels systematically used for activity relating to search and rescue of persons at sea (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Marchiafava Giovanni, 2023
8. L’obbligazione di corrispondere il compenso di soccorso alla luce delle ultime pronunce di legittimità - The obligation to pay the salvage reward in the light of the latest pronouncements of legitimacy (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Severoni Cecilia, 2023
9. (In tema di quota di compenso per le operazioni di salvataggio) (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Gasparini F., 2023
10. Il rapporto tra soccorso in mare e controllo dell’immigrazione: un problema irrisolvibile? (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Zampone Alessandro, 2023
Pagine risultati: [1]