Archivio DoGi (info)
©2025 - ITTIG

Ordina risultati:


Documenti per pagina:

Il metamotore di ricerca ha trovato 566 documenti nell'archivio DoGi
Per consultare DoGi senza limiti è necessario acquistare un abbonamento.
Visualizza tutti i risultati (Max 500) - Visualizza i risultati selezionati

Pagine risultati: [1]

1. Considerazioni introduttive sul sistema palestinese alla prova del rapporto tra diritto e religioni - Preliminary remarks on the Palestinian legal system to the test of the relation between law and religions.
Bilotti Domenico, 2024

2. L’evoluzione normativa in Italia in tema di gestione delle migrazioni via mare. Quale rilievo agli impegni internazionali dello Stato?.
Cataldi Giuseppe, 2024

3. Legal issues related to the reports of the United Nations committees. Legal effects in Spain - Questioni giuridiche relative ai rapporti dei comitati delle Nazioni Unite. Effetti giuridici in Spagna (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Torrecuadrada Garcia-Lozano Soledad, 2024

4. Le sanzioni economiche unilaterali contro la Bielorussia nella recente prassi internazionale - Unilateral Economic Sanctions against Belarus in Recent International Practice (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Puma Giuseppe, 2024

5. Invio di armi e munizioni dall’Italia all’Ucraina, legislazione nazionale e trattato sul commercio delle armi (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Cimiotta Emanuele, 2024

6. Brevi note in tema di attuazione delle sentenze della Corte di Strasburgo (art. 628 bis c.p.p.) (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
DE MARZO GIUSEPPE, 2023

7. Obblighi degli Stati in materia di abusi sessuali su minori e margine di apprezzamento: il caso "D.K. c. Italia" - Obligations of states regarding child sexual abuse and margin of appreciation: case of "D.K. v. Italy" (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Catalano Teresa, 2023

8. Pretese miste e ricorsi interni inefficaci nella sentenza della Corte internazionale di giustizia relativa ad "alcuni beni iraniani" (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Sarzo Matteo, 2023

9. La tutela penale dell'art. 2 CEDU nelle attività a rischio base consentito: la colpa grave come limite soggettivo? - Positive obligations in criminal law under art. 2 ECHR in the field of inherently hazardous activities. Colpa grave as the limit of mens rea? (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Bondi Gianmarco, 2023

10. L’intangibilità del giudicato nazionale fra diritto UE e CEDU. Alcune riflessioni alla luce della più recente giurisprudenza della Corte di giustizia (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Piva Paolo, 2023

Pagine risultati: [1]













(c) 2002-2022 www.infoleges.it -  powered by Be Smart s.r.l - Note legali e Condizioni d'uso