Archivio DoGi (info)
©2025 - ITTIG

Ordina risultati:


Documenti per pagina:

Il metamotore di ricerca ha trovato 264 documenti nell'archivio DoGi
Per consultare DoGi senza limiti è necessario acquistare un abbonamento.
Visualizza tutti i risultati (Max 500) - Visualizza i risultati selezionati

Pagine risultati: [1]

1. I diritti di privativa qualificanti lo "status" di società innovative.
Guizzardi Silvia, 2024

2. La qualificazione giuridica e la tutela del materiale preparatorio di un "software".
Nappi Nicola, 2023

3. Il "maggior rigore" nell'esame di originalità delle opere dell'ingegno realizzate con l'ausilio del "software" (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Iaia Vincenzo, 2023

4. La proprietà intellettuale nell’era delle decisioni amministrative “artificiali”: rischi di collisione? - Intellectual property rights in the era of Italian "artificial" public decisions: time to collapse? (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Farina Massimo, 2023

5. La tutela del "software" tra incertezza e "cultura" della proprietà intellettuale - Software protection between uncertainty and intellectual property "culture" (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Mansoldo Sofia, 2022

6. Natura ed "enforcement" della "General Public License" nell'ordinamento italiano - Nature and enforcement of the General Public License in the Italian legal system (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Di Benedetto Carmine, 2022

7. Creatività artificiale e diritti d'autore - Artificial creativity and copyrights (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Di Benedetto Carmine, 2022

8. Validità e applicazione delle licenze "open source" - Validity and enforcement of open source licenses (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Lavagnini Simona, 2022

9. La tutela del "software" nella Repubblica Popolare Cinese (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Calda Filippo, 2022

10. La proprietà intellettuale sui modelli di previsione e di profilazione - Intellectual property on forecasting and profiling models (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Aliprandi Simone, 2021

Pagine risultati: [1]













(c) 2002-2022 www.infoleges.it -  powered by Be Smart s.r.l - Note legali e Condizioni d'uso