Guizzardi Silvia
I DIRITTI DI PRIVATIVA QUALIFICANTI LO "STATUS" DI SOCIETÀ INNOVATIVE
in Giurisprudenza commerciale, 2024, fasc. 1 pag. 187 - 206
(Bibliografia: a pié di pagina o nel corpo del testo)
[Abstract tratto dalla rivista]
Among the subjective requirements qualifying innovative companies, there is the availability of a property right directly related to the companies' corporate purpose or activity. The object of this work is to try to verify whether a more significant number of property rights can be considered as qualifying in addition to those expressly listed by the special legislator and, above all, as among the various property rights recognized today from the system, they can take on relevance. This activity is necessary to perimeter the list of companies that can legitimately qualify as innovative companies and thus have access to the related legal benefits.[Abstract appeared in the Journal]
Sommario: 1. Introduzione. - 2. L'afferenza delle privative rilevanti all'oggetto sociale. - 3. Segue: Le privative rilevanti. - 4. I marchi ad uso collettivo. - 5. I programmi per elaboratore elettronico e l'IA [Intelligenza Artificiale]. - 6. La titolarità delle privative rilevanti.
Fonti
- decreto legge 18 ottobre 2012, n. 179 (Ulteriori misure urgenti per la crescita del Paese) art. 25
- decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 (Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273) art. 98
- decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 (Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273) art. 99
- legge 22 aprile 1941, n. 633 (Protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio) art. 103
- legge 24 marzo 2015 n. 33
Versione PDF
Document delivery