Il metamotore di ricerca ha trovato 489 documenti nell'archivio DoGi
Per consultare DoGi senza limiti è necessario acquistare un abbonamento.
Visualizza tutti i risultati (Max 500) - Visualizza i risultati selezionati
Pagine risultati: [1]
1. Il diritto all’edificio di culto ‘preso sul serio’. Riflessioni alla luce del contenzioso più recente.
CROCE MARCO, 2024
2. Il diritto costituzionale e la cybersicurezza. Analisi di un volto nuovo del potere.
Longo Erik, 2024
3. Il Parlamento nella «democrazia decidente» (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Fabrizzi Federica, 2024
4. Il metodo del diritto amministrativo aspetti tedeschi (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Schefold Dian, 2024
5. Il potere costituente come potere "ordinatore" - Constituent power as "ordering power" (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Trabucco Daniele, 2024
6. L'insegnamento della storia costituzionale in Italia: problemi, sfide, opportunità - Constitutional History Teaching in Italy: problems, challenges, opportunities (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Lacchè Luigi, Mecca Giuseppe, 2024
7. La partita e l’automobile, ovvero della naturale eterogenesi dei fini delle carte costituzionali (A proposito di R. Romanelli, "L’Italia e la sua Costituzione. Una storia", Bari-Roma, Laterza, 2023) (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Gregorio Massimiliano, 2024
8. Noi costituzionalisti. Intervento in occasione degli ottant’anni di Gustavo Zagrebelsky (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Azzariti Gaetano, 2023
9. Mutilazioni e/o modificazioni genitali femminili Riflessioni giuridico-culturali sulle alterazioni dei corpi delle donne (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Rescigno Francesca, 2023
10. Vitalità del "diritto vivente" - Vitality of the "living law" (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Anzon Demmig Adele, 2023
Pagine risultati: [1]