CROCE MARCO
IL DIRITTO ALL’EDIFICIO DI CULTO ‘PRESO SUL SERIO’. RIFLESSIONI ALLA LUCE DEL CONTENZIOSO PIÙ RECENTE
in Coscienza e Libertà, 2024, fasc. 68 pag. 21 - 35
(Bibliografia: a pié di pagina o nel corpo del testo)
Il contributo propone una riflessione sullo stato dell’attuazione del diritto all’edificio di culto alla luce della prassi più recente. L’autore conclude che senza un’azione politica forte e costituzionalmente orientata, da parte di tutti i livelli di governo, sembra probabile che il contenzioso sia destinato a crescere notevolmente.
[Abstract tratto dalla rivista]
Sommario: 1. Breve storia di una problematica – 2.
La giurisprudenza costituzionale sino
ai primi anni 2000 – 3. Il contenzioso
costituzionale più recente – 4. Nuova
geografia religiosa e diritto all’edificio
di culto: i problemi aperti alla luce della
più recente prassi.
Fonti
- costituzione 1 gennaio 1948 (Carta costituzionale (Italia)) art. 19
- l. 22 agosto 1971, n. 865
Versione PDF
Document delivery