Il metamotore di ricerca ha trovato 9 documenti nell'archivio DoGiPer consultare DoGi senza limiti è necessario acquistare un abbonamento.Visualizza tutti i risultati (Max 500) - Visualizza i risultati selezionati
Pagine risultati: [1]
1. (Natura del procedimento di ricorso straordinario al presidente della repubblica e del relativo decreto decisorio).Cerbo Pasquale, 2024
2. La nomina presidenziale dei funzionari statali.Cudia Chiara, 2021
3. Il governo autonomo della magistratura a sessant’anni dalla legge istitutiva del Consiglio superiore della magistratura (l. 24 marzo 1958 n. 195) (parte prima). Sull'esercizio (effettivo) delle attribuzioni di Presidente del Csm da parte del Capo dello St - On the (actual) exercise of the powers of the president of Csm by the head of the state (visualizzazione riservata ai soli abbonati).de Nardi Sandro, 2019
4. Organizzazione e potere: il caso della Presidenza della Repubblica (visualizzazione riservata ai soli abbonati).Marolda Gianluca, 2017
5. Riflessioni sulla natura del ricorso straordinario al Presidente della Repubblica e sulle sue dirette implicazioni (visualizzazione riservata ai soli abbonati).Pignataro Sergio, 2017
6. Il parziale recepimento della normativa per la PA nel regolamento di amministrazione e contabilitá del Quirinale (visualizzazione riservata ai soli abbonati).Favaretto Carlo, 2017
7. L'autodichia della Presidenza della Repubblica (visualizzazione riservata ai soli abbonati).Carluccio Pina, 2011
8. La Presidenza della Repubblica gode di autodichia sulle cause dei dipendenti del Segretario generale (visualizzazione riservata ai soli abbonati).Busia Giuseppe, 2010
9. Considerazioni introduttive sul potere di rinvio presidenziale delle leggi regionali e sugli altri possibili istituti "compensativi" (visualizzazione riservata ai soli abbonati).Panzeri Lino, 2005
(c) 2002-2022 www.infoleges.it - powered by Be Smart s.r.l - Note legali e Condizioni d'uso