Il metamotore di ricerca ha trovato 21 documenti nell'archivio DoGi
Per consultare DoGi senza limiti è necessario acquistare un abbonamento.
Visualizza tutti i risultati (Max 500) - Visualizza i risultati selezionati
Pagine risultati: [1]
1. Davvero inammissibile il ricorso per cassazione sottoscritto personalmente dall'offeso?.
Marini Raffaella, 1999
2. Recentissime dalla Cassazione penale (pt. II).
(a cura di) FUMU GIACOMO, 1999
3. La legittimazione del Pubblico Ministero presso la Pretura circondariale a partecipare all'udienza di riesame (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Ramacci Luca, 1997
4. (In tema di ricorso per cassazione proposto personalmente dalla persona offesa) (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
SPANGHER GIORGIO, 1996
5. Sull'inammissibilità del ricorso per cassazione ex art. 129 c.p.p. fondato su elementi probatori non conoscibili allo stato degli atti (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Curtotti Michele, 1995
6. Ammissione di colpevolezza e rinuncia al proscioglimento ex art. 129 c.p.p. nella richiesta di applicazione della pena da parte dell'imputato (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Sammarco Angelo Alessandro, 1994
7. Presupposti e limiti del sindacato della Corte di cassazione sul vizio di motivazione (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Dell'Anno Pierpaolo, 1993
8. Sull' ammissibilità del ricorso per cassazione contro la sentenza di appello proposto dalla parte civile che non ha impugnato (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Dell'Anno Paolino, 1993
9. Sul ricorso per cassazione della persona offesa dal reato contro il decreto di archiviazione (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Giuliani Livia, 1992
10. Controlli sulla ritualità dell' applicazione della pena negoziata (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Della Marra Tatiana, 1991
Pagine risultati: [1]