Il metamotore di ricerca ha trovato 90 documenti nell'archivio DoGi
Per consultare DoGi senza limiti è necessario acquistare un abbonamento.
Visualizza tutti i risultati (Max 500) - Visualizza i risultati selezionati
Pagine risultati: [1]
1. La responsabilità del tributarista in caso di errore punito con soprattasse ed interessi per il contribuente.
Favino Luigi, 1999
2. Sulla natura risarcitoria della soprattassa.
Pacini Giovanni, 1999
3. La sanzione trasmessa agli eredi viola il principio di uguaglianza (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
De Mita Enrico, 1996
4. Questioni in tema di soprattassa: ipotesi di cumulo, di inapplicabilità per obiettiva incertezza sulla portata della norma tributaria e di intrasmissibilità ai successori a titolo universale (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Petrella Vania, 1996
5. La legge 11 ottobre 1995, n. 423 (norme in materia di soprattasse per omesso versamento di imposte) e la sentenza di applicazione della pena su richiesta delle parti (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Luini Angelo, 1996
6. Pene pecuniarie e soprattasse: prospettive di riforma (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Batistoni Ferrara Franco, 1996
7. Se la soprattassa Irpef ha natura sanzionatoria il relativo credito non è privilegiato (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
L.B., 1994
8. La Cassazione supera l' equivoco sulla natura della soprattassa. Ipotesi di riforma (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Giovannini Alessandro, 1993
9. Competenza delle Commissioni tributarie per l' impugnativa dell' avviso di mora per motivi diversi dai vizi propri dell' atto e limiti della responsabilità del rappresentante legale per il pagamento delle dazioni fiscali irrogate alla società (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
, 1992
10. Crediti per soprattasse e privilegi (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Graziano Fabio, 1991
Pagine risultati: [1]