Il metamotore di ricerca ha trovato 32 documenti nell'archivio DoGi
Per consultare DoGi senza limiti è necessario acquistare un abbonamento.
Visualizza tutti i risultati (Max 500) - Visualizza i risultati selezionati
Pagine risultati: [1]
1. L'art. 5 bis della legge 8 agosto 1992, n. 359, e l'indennità per la costituzione della servitù di elettrodotto.
Paternò Giovanni, 1999
2. "Dicatio ad patriam" e accessione invertita: presupposti e differenze.
Cerasi Francesco, 1999
3. Limitazioni legali, servitù, espropriazioni a vantaggio dei servizi postali e di telecomunicazioni, con particolare riguardo al c.d. diritto di antenna (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Di Stasi Giovanni, 1996
4. La teorizzazione dell' occupazione appropriativa e la sua applicabilità alle servitù pubbliche (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Caso Luigi, 1991
5. Occupazione acquisitiva e servitù di elettrodotto (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Lipari Marco, 1989
6. Occupazione temporanea preordinata a servitù di elettrodotto ed "occupazione appropriativa" (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Fabbricatore Claudio, 1986
7. Note in tema di servitù coattiva di elettrodotto (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Orefice Mario, 1981
8. Le servitù telefoniche (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Sullo Pietro, 1980
9. L' art. 4 della legge n. 247 e la costituzione mediante sentenza della servitu' di elettrodotto (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Paterno' Giovanni, 1976
10. E. Caputo, Condizioni per la costituzione della servitu' coattiva di passaggio a favore di fondo non intercluso, in giust. civ. 1975, i, pp. 1094 ss. (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Bellomia S., LUCIANI M., 1976
Pagine risultati: [1]