Archivio DoGi (info)
©2025 - ITTIG

Ordina risultati:


Documenti per pagina:

Il metamotore di ricerca ha trovato 32 documenti nell'archivio DoGi
Per consultare DoGi senza limiti è necessario acquistare un abbonamento.
Visualizza tutti i risultati (Max 500) - Visualizza i risultati selezionati

Pagine risultati: [1]

1. Uno sguardo d'insieme al decreto "correttivo" 19 marzo 2024, n. 31.
GUIDI DARIO, 2024

2. Esercizio del potere discrezionale di sostituzione e rilevanza dei criteri di cui all'art. 133 c.p..
GUIDI DARIO, 2024

3. L'adeguamento (tardivo) del legislatore italiano alla direttiva MAD II e l'oggetto della confisca in materia di abusi di mercato (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
GUIDI DARIO, 2024

4. L'adeguamento (tardivo) del legislatore italiano alla direttiva MAD ii e l'oggetto della confisca in materia di abusi di mercato (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
GUIDI DARIO, 2024

5. L'indebito rimborso delle spese sostenute dai consiglieri regionali non integra gli estremi del peculato, difettando il presupposto possessorio della condotta appropriativa - The undue reimbursement of the expenses incurred by the regional councillors does not constitute "embezzlement": failing the assumption of appropriate conduct (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
GUIDI DARIO, 2023

6. Poteri della "Consob" ed estensione delle garanzie "penalistiche" al procedimento sanzionatorio amministrativo: verso un nuovo punto di equilibrio (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
GUIDI DARIO, 2023

7. Le problematiche del fine vita tra libertà di autodeterminazione del malato e tutela rafforzata dei soggetti "vulnerabili" (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
GUIDI DARIO, 2023

8. La riforma delle "pene" sostitutive (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
GUIDI DARIO, 2023

9. La Suprema Corte conferma il proprio orientamento in tema di compatibilità tra dolo eventuale e dolo specifico nel delitto di dichiarazione fraudolenta mediante utilizzo di fatture per operazioni inesistenti - The Supreme Court confirms its orientation on the subject of compatibility between possible intent and specific intent in the crime of fraudulent declaration through the use of invoices for "non"-existent transactions (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
GUIDI DARIO, 2023

10. Ridurre l'eccesso di criminalizzazione: riflessioni su un recente volume di Alberto Cadoppi (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
GUIDI DARIO, 2023

Pagine risultati: [1]













(c) 2002-2022 www.infoleges.it -  powered by Be Smart s.r.l - Note legali e Condizioni d'uso