Argo Antonina, Bergamini Pier Riccardo, Bolino Giorgio, Di Mauro Lucio, Fenato Fabio, Introna Francesco, Landi Gianluca, Lista Luigi, Martelloni Massimo, Palermo Vincenza, Pelizza Paolo, Scorretti Carlo, Tettamanti Camilla
LA LEGGE 227 DEL 22 DICEMBRE 2021 E LA RIFORMA DELLA LEGISLAZIONE IN CONFORMITÀ CON LA CONVENZIONE DELLE NAZIONI UNITE SUI DIRITTI DELLE PERSONE CON DISABILITÀ (CRPD) ["CONVENTION ON THE RIGHTS OF PERSONS WITH DISABILITIES"]: LA PROPOSTA DELLE SOCIETÀ SCIENTIFICHE ACCREDITATE COMLAS [SOCIETÀ SCIENTIFICA DEI MEDICI LEGALI DELLE AZIENDE SANITARIE DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE] E SIMLA [SOCIETÀ ITALIANA DI MEDICINA LEGALE E DELLE ASSICURAZIONI] IN MATERIA DI VALUTAZIONE DI BASE DELLA DISABILITÀ - LAW 227 OF 22 DECEMBER 2021 AND ITS IMPLEMENTATION ACCORDING TO THE UNITED NATIONS CONVENTION ON THE RIGHTS OF PERSONS WITH DISABILITIES (CRPD): THE PROPOSAL OF THE ITALIAN SCIENTIFIC SOCIETIES ACCREDITED ON THE BASIC ASSESSMENT OF DISABILITY
in Rivista italiana di medicina legale e del diritto in campo sanitario, 2023, fasc. 3 pag. 545 - 565
(Bibliografia: a pié di pagina o nel corpo del testo)
[Abstract tratto dalla rivista]
A lot of different strategy has characterized the social benefits of disadvantaged persons in the past. Any State in Europe and in the World is changing its social paradigms: the new concept of disability doesn't concern only the need of integration and harmonization of protections, but it looks at the person, in all his domains of functioning, to try to fill the gap of the disability, to aim at equality. In this topic, the medical-legal contribution relating to the new concept of disability is fundamental. The translation of the assessment of disability will involve Legal Medicine soon hopefully: the Scientific Societies are ready to bring both the technical contribution and the cultural expertise to link politic choices and welfare.[Abstract appeared in the Journal]
Sommario: 1. Premessa. 2. Ridefinizione di disabilità e ricadute in termini accertativi. 3. Diverse competenze per la valutazione della disabilità. 4. L'autonoma rilevanza di ciascuna forma di disabilità e la difficile coesistenza di parametri valutativi diversi. 5. Le indicazioni della legge 227/2021. 6. Proposta di algoritmo sequenziale per la valutazione di base della disabilità. 7. Conclusioni. Bibliografia.
Fonti
- legge 22 dicembre 2021, n. 227 (Delega al Governo in materia di disabilità)
- legge 3 marzo 2009, n. 18 (Ratifica ed esecuzione della Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità, con Protocollo opzionale, fatta a New York il 13 dicembre 2006 e istituzione dell'Osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilità)
- legge 5 febbraio 1992, n. 104 (Legge-quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate)
- risoluzione Assemblea generale (ONU) New York (Stati Uniti d'America) 13 dicembre 2006, n. A/RES/61/106 (Convenzione sui diritti delle persone con disabilità - Convention on the Rights of Persons with Disabilities - CRPD)
Versione PDF
Document delivery