De Francesco Fabrizio
FUNZIONE PREVIDENZIALE E RISCHIO DEMOGRAFICO NELLE POLIZZE "UNIT" E "INDEX LINKED" - SOCIAL SECURITY BENEFITS AND "DEMOGRAPHIC RISK" IN UNIT LINKED AND INDEX LINKED POLICIES
(Nota a sentenza Corte suprema di Cassazione civile sezione I 12 febbraio 2024, n. 3785 (causa 11980/2019, Fallimento SDF tra Montagna Ferdinando Montagna Leonardo e Ferrari Silvana et al. vs Eurovita s.p.a. et al.); ordinanza Corte suprema di Cassazione civile sezione I 9 aprile 2024, n. 9418 (causa 27727/2020, Sicuri Tarquinio nella qualità di procuratore generale di Carè Anna Maria vs S.p.a. Mediolanum e s.p.a. Mediolanum Vita))
in Assicurazioni, 2024, fasc. 2 pag. 367 - 387
(Bibliografia: a pié di pagina o nel corpo del testo)
[Abstract tratto dalla rivista]
Starting from the exam of two cases ruled by Court of "Cassazione" (judgment of 12/02/2024, n. 3785, and of 19/04/2024, n. 9418), the paper reconstructs the criteria adopted by case-law and doctrine for the interpretation of unit linked and index linked policies and for their categorization as life insurance policies or as financial assets, having regard in particular to social security benefits and to the sharing of "demographic risk".[Abstract appeared in the Journal]
Sommario: 1. I casi concreti. - 2. I precedenti giurisprudenziali (in particolare Cass., sez. un., 31 marzo 2008, n. 8271). - 3. Le decisioni della Cassazione n. 3785 e n. 9418/2024. - 4. Sul concetto di irrisorietà della prestazione garantita. - 5. Interferenze con la giurisprudenza comunitaria.
Fonti
- Codice civile art. 1923
- sentenza Corte di Giustizia dell'Unione europea sezione IV 31 maggio 2018 (causa C-542/16)
- sentenza Corte suprema di Cassazione civile sezioni unite 31 marzo 2008, n. 8271 (Curatore del Fallimento Ro.ME.CA. s.r.l. vs Soc. La Venezia Assicurazioni)
Versione PDF
Document delivery