Trinchera Tommaso
LA CONFISCA DELLE ARMI AL COSPETTO DELLA CORTE COSTITUZIONALE: UNA MISURA PREVENTIVA CON UNO STATUTO GIURIDICO SPECIALE - THE FORFEITURE OF WEAPONS BEFORE THE ITALIAN CONSTITUTIONAL COURT: A PREVENTIVE MEASURE WITH A SPECIAL LEGAL STATUS
(Nota a sentenza Corte costituzionale 24 novembre 2023, n. 208)
in Giurisprudenza costituzionale, 2023, fasc. 6 pag. 2479 - 2489
(Bibliografia: a pié di pagina o nel corpo del testo)
The Italian Constitutional Court deemed reasonable the statutory provision that requires the destruction of any weapon following confiscation, rather than its sale. Indeed, such a provision is justified by the inherently dangerous nature of weapons. Law provides weapons' forfeiture to prevent extremely serious misconduct that could be achieved through their use.[Abstract appeared in the Journal]
In tema di: Armi. Confisca. Finalità. Disciplina ordinaria. Vendita. Acquisizione all'Erario del ricavato. Deroga. Distruzione.
Fonti
- C. Cost. 2 dicembre 1993 n. 440
- legge 18 aprile 1975, n. 110 (Norme integrative della disciplina vigente per il controllo delle armi, delle munizioni e degli esplosivi)
- legge 22 maggio 1975 n. 152 (Disposizioni a tutela dell'ordine pubblico)
- sent. C. Cost. 20 marzo 2019 n. 109
- sentenza Corte costituzionale 24 gennaio 2023, n. 5
Versione PDF
Document delivery