Archivio DoGi (info)
©2004 - ITTIG
|
D'Alessio Rosalia (IN TEMA DI PARTECIPAZIONE DEGLI ENTI TERRITORIALI INTERESSATI ALLE PROCEDURE DI PIANIFICAZIONE AMBIENTALE.) (Nota a C. Cost. 26 novembre 2002, n. 478) in Giurisprudenza costituzionale, 2002, fasc. 6 pag. 3998 - 3999 (Bibliografia: a pié di pagina o nel corpo del testo) Non sono fondate, in riferimento agli artt. 5 e 128 Cost., le questioni di legittimità costituzionale degli artt. 149, d.lg n. 490 del 1999 e 14, l. reg. Sicilia n. 10 del 1991, nella parte in cui escludono adeguate forme di partecipazione degli enti locali alle procedure di pianificazione ambientale. Contrariamente a quanto sostenuto dal giudice rimettente, tali norme consentono idonee modalità partecipative degli enti locali sia nella fase tecnica di redazione, sia in quella di approvazione del Piano territoriale paesitico. Sui maggiori temi emersi nella sentenza in epigrafe, l'A. fornisce indicazioni dottrinali e giurisprudenziali. Fonti
- Costituzione art. 128
- Costituzione art. 5
- dec. lgs. 29 ottobre 1999 n. 490 (Testo unico delle disposizioni legislative in materia di beni culturali e ambientali, a norma dell'articolo 1 della legge 8 ottobre 1997, n. 352) art. 149
- l. 11 marzo 1953, n. 87 art. 25, comma 2
- l.r. SI 30 aprile 1991, n. 10 art. 14
- legge costituzionale 18 ottobre 2001, n. 3 (Modifiche al titolo V della parte seconda della Costituzione) art. 9, comma 2
Versione PDF
Document delivery
|