Visualizza
Consultazione

Archivio DoGi (info)
©2004 - ITTIG


Pagliantini Stefano
NELLA SPIRALE PROCELLOSA DEL MUTUO IPOTECARIO SOLUTORIO (E DI QUELLO CONDIZIONATO): NOTERELLE SUL GIURISTA PRESTIGIATORE AI CONFINI DELLA REALITÀ
(Nota a decreto Corte suprema di Cassazione civile 10 ottobre 2024; ordinanza Corte suprema di Cassazione civile sezione I 23 settembre 2024, n. 25458; ordinanza Corte suprema di Cassazione civile sezione I 25 luglio 2024, n. 20764; ordinanza Corte suprema di Cassazione civile sezione II 10 luglio 2024, n. 18903; ordinanza Corte suprema di Cassazione civile sezione III 30 gennaio 2024, n. 2779)
in Il Foro italiano, 2024, fasc. 11  pag. 2952 - 2963
(Bibliografia: a pié di pagina o nel corpo del testo)

Sommario: 1. La falsa verità di una "traditio" come una terra tornata incognita. - 2. Sulla pretesa "fictio" di una provvista affidata ad un mero giroconto. Ancora su Cass. 12007/24 e su di un deposito cauzionale. - 3. Validità (e revocabilità) del mutuo solutorio come provincia autonoma dal pasticcio complanare del mutuo condizionato. - 4. Le mitologie sulla resilienza della "translatio pecuniae": spigolature. - 5. Sulla strumentalizzazione del mutuo nella cornice di uno scarto tra forma e rapporto sostanziale: commiato a futura memoria.

Versione PDF


Document delivery













(c) 2002-2022 www.infoleges.it -  powered by Be Smart s.r.l - Note legali e Condizioni d'uso