Grosso Carlo Federico
CONDOTTE ED EVENTI DEL DELITTO DI ABUSO DI UFFICIO
in Il Foro italiano, 1999, fasc. 12 pag. 329 - 341
(Bibliografia: a pié di pagina o nel corpo del testo)
Sommario: Considerazioni preliminari. La condotta consistente nel causare un ingiusto vantaggio patrimoniale o un ingiusto danno "in violazione di norme di legge o di regolamento": una prima interpretazione prospettata. L'interpretazione più convincente. La condotta consistente nel causare gli eventi sopra menzionati "omettendo di astenersi in presenza di un interesse proprio o di un prossimo congiunto o negli altri casi prescritti". Gli eventi costitutivi del reato. L'aberrante trattamento dei casi riconducibili al vecchio modello del peculato per distrazione
Fonti
- Codice penale art. 323
- legge 26 aprile 1990, n. 86 (Modifiche in tema di delitti dei pubblici ufficiali contro la pubblica amministrazione)
Versione PDF
Document delivery