Archivio DoGi (info)
©2004 - ITTIG
|
Romano C. (IN TEMA DI RIPETIZIONE DI INDEBITO DI SOMME DI DENARO PER NULLITÀ DI CLAUSOLE DEL CONTRATTO DI CONTO CORRENTE BANCARIO: ONERE PROBATORIO) (Nota a ordinanza Corte suprema di Cassazione civile sezione VI 9 marzo 2021, n. 6480) in Il Foro italiano, 2021, fasc. 5 pag. 1647 - 1652 (Bibliografia: a pié di pagina o nel corpo del testo) In tema di: Onere probatorio nell'azione di restituzione di somme indebitamente versate dal cliente in presenza di un contratto di conto corrente con clausole nulle: necessaria la produzione del contratto come prova dell'inesistenza della causa giustificativa dei pagamenti effettuati. Allegazione di contratto "verbis tantum" e onere probatorio: se pacifica, impone al giudice di rilevare la nullità del negozio e la mancata valida pattuizione di interessi ultra legali e commissione di massimo scoperto; se contestata, esime il correntista dall'onere di fornire la prova negativa dell'accordo che spetta semmai alla banca documentare.
Fonti
- Cass. sez. I civ. 7 maggio 2015, n. 9201
- Codice civile art. 1283
- Codice civile art. 2709
- Codice civile art. 2710
- Codice di procedura civile art. 116, comma 2
- Codice di procedura civile art. 210
- Corte suprema di Cassazione civile sezione I 17 aprile 2020, n. 7895
- Corte suprema di Cassazione civile sezione I 27 settembre 2018, n. 23313
- Corte suprema di Cassazione civile sezione I 29 ottobre 2020, n. 23852
- Corte suprema di Cassazione civile sezione III 21 novembre 2019, n. 30329
- Corte suprema di Cassazione civile sezione VI 1 giugno 2018, n. 14074
- Corte suprema di Cassazione civile sezione VI 12 settembre 2016, n. 17923
- Corte suprema di Cassazione civile sezione VI 13 gennaio 2020, n. 330
- Corte suprema di Cassazione civile sezione VI 23 ottobre 2017, n. 24948
- Corte suprema di Cassazione civile sezione VI 4 marzo 2021, n. 5887
- decreto legislativo 1 settembre 1993, n. 385 (Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia) art. 119, comma 4
- ord. Cass. civ. sez. VI 8 febbraio 2019 n. 3875
- sent. Cass. civ. sez. II 27 novembre 2018 n. 30713
- sentenza Corte suprema di Cassazione civile sezione I 28 novembre 2018, n. 30822
Versione PDF
Document delivery
|