Carmellino Giovanni
LA LETTURA COSTITUZIONALE DELL'ART. 171 BIS C.P.C.
(Nota a sentenza Corte costituzionale 3 giugno 2024, n. 96)
in Il Foro italiano, 2024, fasc. 6 pag. 1645 - 1651
(Bibliografia: a pié di pagina o nel corpo del testo)
Sommario: 1. Il quadro normativo in sintesi. - 2. Il provvedimento della Corte costituzionale in sintesi. - 3. Le criticità della sentenza della Corte costituzionale. - 4. Lo schema di decreto correttivo alla prova del provvedimento della Corte costituzionale, con qualche proposta conclusiva.
In tema di: La nuova veste della fase introduttiva del processo civile vestita sulle verifiche preliminari: il quadro normativo in sintesi. Asserita violazione dei criteri di delega. Provvedimenti attinenti alla corretta instaurazione del contraddittorio o alla sanatoria di vizi. Altre questioni rilevabili d’ufficio. Asserito trattamento irragionevolmente differenziato. Questioni infondate di costituzionalità. Interpretazione costituzionalmente orientata. Alcune criticità della sentenza della Corte costituzionale. Lo schema di decreto correttivo alla prova del provvedimento della Corte costituzionale, con qualche proposta conclusiva.
Fonti
- Codice di procedura civile art. 101
- Codice di procedura civile art. 127
- Codice di procedura civile art. 127-bis
- Codice di procedura civile art. 171-bis
- Codice di procedura civile art. 171-ter
- Codice di procedura civile art. 175
- Costituzione art. 111
- Costituzione art. 24
- Costituzione art. 3
- Costituzione art. 76
- Costituzione art. 77
- decreto legislativo 10 ottobre 2022, n. 149 (Attuazione della legge 26 novembre 2021, n. 206, recante delega al Governo per l'efficienza del processo civile e per la revisione della disciplina degli strumenti di risoluzione alternativa delle controversie e misure urgenti di razionalizzazione dei procedimenti in materia di diritti delle persone e delle famiglie nonchè in materia di esecuzione forzata)
- sentenza Corte suprema di Cassazione civile sezioni unite 21 febbraio 2022, n. 5624
Versione PDF
Document delivery