Laghezza P.
(ASSISTENZA, SALVATAGGIO, RECUPERO E RITROVAMENTO DEI RELITTI DELLA NAVIGAZIONE. COMPENSO AI SOCCORRITORI. RESPONSABILITÀ SOLIDALE DELL'ARMATORE PER LA QUOTA DOVUTA DAI PROPRIETARI DEL CARICO. AMMISSIBILITÀ)
(Nota a Cass. civ. sez. I 9 settembre 1996 n. 8167)
in Il Foro italiano, 1996, fasc. 11 pag. 3347 - 3348
(Bibliografia: a pié di pagina o nel corpo del testo)
La sentenza in epigrafe, ribaltando le conclusioni della sentenza appellata, conferma l'esistenza del vincolo di solidarietà fra i debitori del compenso di assistenza e salvataggio di cui all'art. 497 c. nav. estendendo anche alla società armatrice la condanna già pronunciata in primo e secondo grado nei confronti del proprietario del carico. Richiamata così in generale la sentenza, l'A. ne esamina le argomentazioni alla luce delle posizioni diverse della dottrina, delle argomentazioni comparatistiche rinvenibili nel diritto anglosassone e della Convenzione di Londra sul salvataggio ratificata e resa esecutiva con la l. 129/1995.
Fonti
- Codice civile art. 1294
- Codice della navigazione art. 491
- Codice della navigazione art. 492
- Codice della navigazione art. 497
- Conv. Londra 28 aprile 1989 (assistenza e salvataggio in mare)
- legge 12 aprile 1995 n. 129
Versione PDF
Document delivery