Visualizza
Consultazione

Archivio DoGi (info)
©2004 - ITTIG


De Santis Angelo Danilo, Sassani Bruno
COSA RESTERÀ DELL'ACCORDO CHE CHIUDE IL C.D. DIESELGATE? - WHAT WILL REMAIN OF THE ITALIAN DIESELGATE SETTLEMENT?
in Il Foro italiano, 2024, fasc. 7-8  pag. 295 - 301
(Bibliografia: a pié di pagina o nel corpo del testo)



[Abstract tratto dalla rivista]

The largest consumer class action ever filed in Italy has been settled between the plaintiff and Volkswagen. The Court of Appeal has significantly reduced the amount of damage that the Lower Court had initially recognized in favor of consumers, buyers of defective cars. It seems useful to investigate the reasons that ground the settlement, to predict if they will inspire new class actions settlements in the future, or the Dieselgate will remain an isolated example.[Abstract appeared in the Journal]

Sommario: 1. Premessa. - 2. L'indagine sulle motivazioni dell'accordo. - 3. Il rischio dell'accoglimento del ricorso quale leva per la chiusura transattiva. - 4. L'accertamento della responsabilità nell'azione di classe e in quella individuale. "Questa o quella, per me pari sono". - 5. Epilogo.

Fonti

  • Codice civile art. 2043
  • ordinanza Corte suprema di Cassazione civile sezione III 23 novembre 2022, n. 34399
  • sent. Cass. civ. sez. III 31 maggio 2019 n. 14886
  • sentenza Consiglio di Stato sezione VI 22 marzo 2024, n. 2791
  • sentenza Corte di appello civile Venezia sezione IV 16 novembre 2023, n. 2260
  • sentenza Corte di Giustizia dell'Unione europea grande sezione 8 novembre 2022 (causa C-873/19, Deutsche Umwelthilfe eV vs Bundesrepublik Deutschland)

Versione PDF


Document delivery













(c) 2002-2022 www.infoleges.it -  powered by Be Smart s.r.l - Note legali e Condizioni d'uso