Visualizza
Consultazione

Archivio DoGi (info)
©2004 - ITTIG


DE MARZO GIUSEPPE
(DEDUCIBILITÀ DELL'ILLEGALITÀ DELLA PENA PER OMESSA, ERRONEA APPLICAZIONE DA PARTE DEL TRIBUNALE DELLE SANZIONI PER I REATI DI COGNIZIONE DEL GIUDICE DI PACE)
(Nota a sentenza Corte suprema di Cassazione penale sezione I 10 luglio 2024, n. 27435)
in Il Foro italiano, 2024, fasc. 7-8  pag. 417 - 418
(Bibliografia: a pié di pagina o nel corpo del testo)

In tema di: Esecuzione penale. Reati di competenza del giudice di pace. Illegalità della pena applicata da giudice diverso. Deducibilità. Condizioni.

Fonti

  • decreto legislativo 10 ottobre 2022, n. 150 (Attuazione della legge 27 settembre 2021, n. 134, recante delega al Governo per l'efficienza del processo penale, nonché in materia di giustizia riparativa e disposizioni per la celere definizione dei procedimenti giudiziari)
  • decreto legislativo 28 agosto 2000, n. 274 (Disposizioni sulla competenza penale del giudice di pace, a norma dell'articolo 14 della legge 24 novembre 1999, n. 468)
  • sentenza Corte suprema di Cassazione penale sezioni unite 13 ottobre 2022, n. 38809
  • sentenza Corte suprema di Cassazione penale sezioni unite 28 marzo 2024, n. 12759

Versione PDF


Document delivery













(c) 2002-2022 www.infoleges.it -  powered by Be Smart s.r.l - Note legali e Condizioni d'uso