Visualizza
Consultazione

Archivio DoGi (info)
©2004 - ITTIG


Secco Andrea
(IN TEMA DI ASSOCIAZIONE DI TIPO MAFIOSO)
(Nota a sentenza Corte suprema di Cassazione penale sezione VI 2 maggio 2024, n. 17511)
in Il Foro italiano, 2024, fasc. 9  pag. 492 - 496
(Bibliografia: a pié di pagina o nel corpo del testo)

In tema di: Formazioni criminali in Trentino. Valenza dei connotati ‘ndranghetisti dell’associazione operante in Trentino. Individuazione degli elementi costitutivi dell’associazione di tipo mafioso nel caso di un gruppo criminale delocalizzato rispetto alla casa-madre. Individuazione degli indicatori del contributo partecipativo di un soggetto al gruppo criminale. Natura di reato di pericolo dell’associazione di tipo mafioso e dimostrazione della partecipazione in associazione e dell’uso della forza intimidatoria mediante indici fattuali. Orientamenti giurisprudenziali e dottrinali in materia.

Fonti

  • Codice penale art. 416
  • sentenza Corte suprema di Cassazione penale sezione II 26 aprile 2022, n. 15887
  • sentenza Corte suprema di Cassazione penale sezione II 4 ottobre 2023, n. 40345
  • sentenza Corte suprema di Cassazione penale sezione IV 5 giugno 2023, n. 24006
  • sentenza Corte suprema di Cassazione penale sezione VI 12 giugno 2020, n. 18125
  • sentenza Corte suprema di Cassazione penale sezioni unite 11 ottobre 2021, n. 36958

Versione PDF


Document delivery













(c) 2002-2022 www.infoleges.it -  powered by Be Smart s.r.l - Note legali e Condizioni d'uso