Bucciante Ettore
(IN TEMA DI EQUA RIPARAZIONE EX LEGGE "PINTO")
(Nota a sentenza Corte suprema di Cassazione civile sezione II 31 maggio 2024, n. 15354)
in Il Foro italiano, 2024, fasc. 9 pag. 2368 - 2370
(Bibliografia: a pié di pagina o nel corpo del testo)
In tema di: Diritto alla ragionevole durata del processo. Giudizio introdotto con costituzione di parte
civile nel processo penale. Conclusione con condanna al risarcimento dei danni in forma generica. Successivo giudizio civile promosso per la liquidazione del dovuto. Considerazione unitaria. Indennizzo commisurato alla somma delle loro durate. Giudizio civile di cassazione. Decisione accelerata. Condanna al pagamento di una somma in favore della cassa delle ammende. Amministrazioni dello Stato. Irrogabilità. Orientamenti giurisprudenziali e dottrinali in materia.
Fonti
- Codice di procedura civile art. 381-bis
- Codice di procedura civile art. 96
- legge 24 marzo 2001 n. 89 (Previsione di equa riparazione in caso di violazione del termine ragionevole del processo e modifica dell'articolo 375 del codice di procedura civile)
- ordinanza Corte suprema di Cassazione civile sezione II 16 novembre 2022, n. 33764
- ordinanza Corte suprema di Cassazione civile sezione II 25 luglio 2023, n. 22356
- ordinanza Corte suprema di Cassazione civile sezioni unite 27 dicembre 2023, n. 36069
- sentenza Corte suprema di Cassazione civile sezione III 15 maggio 2024, n. 13555
- sentenza Corte suprema di Cassazione civile sezioni unite 10 aprile 2024, n. 9611
Versione PDF
Document delivery