Biasucci Guerino
(IN TEMA DI CONSULENZA TECNICA A FINI CONCILIATIVI)
(Nota a sentenza Corte costituzionale 21 dicembre 2023, n. 222; sentenza Corte costituzionale 10 novembre 2023, n. 202)
in Il Foro italiano, 2024, fasc. 9 pag. 2298 - 2301
(Bibliografia: a pié di pagina o nel corpo del testo)
In tema di: Istruzione preventiva. Consulenza tecnica a fini conciliativi ex art. 696 bis c.p.c. Restrizione dell’ambito applicativo ai soli casi derivanti da fonti contrattuali o extracontrattuali. Ingiustificata compressione del diritto di agire. Incostituzionalità. Provvedimento di rigetto del ricorso per la nomina del consulente tecnico. Reclamabilità. Esclusione. Incostituzionalità. Orientamenti giurisprudenziali e dottrinali in materia.
Fonti
- Codice di procedura civile art. 696
- Codice di procedura civile art. 696-bis
- Costituzione art. 111
- Costituzione art. 24
- ord. Cass. civ. sez. un. 20 giugno 2007 n. 14301
- ordinanza Corte suprema di Cassazione civile sezione III 21 novembre 2022, n. 34202
- sentenza Corte suprema di Cassazione civile sezioni unite 5 dicembre 2023, n. 33954 (causa 26259/2019, Finanziaria Immobiliare FIM s.r.l. vs Comune di Tavagnacco)
Versione PDF
Document delivery