Visualizza
Consultazione

Archivio DoGi (info)
©2004 - ITTIG


Caianiello Girolamo
LA CORTE DEI CONTI IN CONVEGNO, E I FIGLI D'UN DIO MINORE
(Relazione al Convegno su "Responsabilità amministrativa e giurisdizione contabile", Varenna 15-17 settenbre 2005)
in Il Foro Amministrativo C.d.S., 2006, fasc. 7-8  pag. 2368 - 2381
(Bibliografia: a pié di pagina o nel corpo del testo)

Sommario: Controllo della Corte e sindacato parlamentare. Continuità del "nuovo" modello rispetto a quello originario. Minore essenzialità del controllo? Recupero della vocazione originaria nel controllo "riformato". Le distinte finalità del controllo e della giurisdizione e i problemi della loro contitolarità.

Fonti

  • decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 286 (Riordino e potenziamento dei meccanismi e strumenti di monitoraggio e valutazione dei costi, dei rendimenti e dei risultati dell'attività svolta dalle amministrazioni pubbliche, a norma dell'articolo 11 della legge 15 marzo 1997, n. 59) art. 2, comma 3
  • legge 14 gennaio 1994, n. 20 (Disposizioni in materia di giurisdizione e controllo della Corte dei conti) art. 3, comma 6
  • r.d. 12 luglio 1934, n. 1214

Versione PDF


Document delivery













(c) 2002-2022 www.infoleges.it -  powered by Be Smart s.r.l - Note legali e Condizioni d'uso