Visualizza
Consultazione

Archivio DoGi (info)
©2004 - ITTIG


Tarli Barbieri Giovanni
IL DECRETO-LEGGE 7/2024: UN ENNESIMO E PROBLEMATICO ESERCIZIO DELLA DECRETAZIONE D'URGENZA IN MATERIA ELETTORALE
(Commento a decreto legge 29 gennaio 2024, n. 7 (Disposizioni urgenti per le consultazioni elettorali dell'anno 2024 e in materia di revisione delle anagrafi della popolazione residente e di determinazione della popolazione legale))
in Le Regioni, 2024, fasc. 1  pag. 3 - 11
(Bibliografia: a pié di pagina o nel corpo del testo)

In tema di: La ricorrente prassi del ricorso alla decretazione d’urgenza in materia elettorale: le critiche della dottrina. I tentativi di giustificazione di tale prassi e le relative obiezioni. Il decreto-legge 7/2024 e i suoi aspetti problematici: l’incidenza sulla materia elettorale in senso stretto e lo scarso consenso politico in sede di conversione. Gli articoli del decreto-legge in esame. Considerazioni su alcune disposizioni rilevanti per le Regioni e gli enti locali: spunti di riflessione e auspici.

Fonti

  • C. Cost. 14 giugno 2012, n. 151
  • C. Cost. 19 luglio 2013, n. 220
  • C. Cost. 4 marzo 1992, n. 83
  • Costituzione art. 117
  • Costituzione art. 3
  • Costituzione art. 51
  • l. 23 aprile 1981, n. 154
  • legge 25 marzo 2024, n. 38 (Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 gennaio 2024, n. 7, recante disposizioni urgenti per le consultazioni elettorali dell'anno 2024 e in materia di revisione delle anagrafi della popolazione residente e di determinazione della popolazione legale)
  • sentenza Corte costituzionale 6 aprile 2023, n. 60

Versione PDF


Document delivery













(c) 2002-2022 www.infoleges.it -  powered by Be Smart s.r.l - Note legali e Condizioni d'uso