Bresciani Pier Francesco
SULL'IDEA DI REGIONALIZZARE IL FINE VITA. UNO STUDIO SU AUTONOMIA REGIONALE E PRESTAZIONI SANITARIE ETICAMENTE SENSIBILI - ON THE IDEA OF REGIONALIZING THE END OF LIFE. A STUDY ON REGIONAL AUTONOMY AND ETHICALLY SENSITIVE HEALTHCARE SERVICES
in Corti Supreme e Salute, 2024, fasc. 1 pag. 239 - 262
(Bibliografia: a pié di pagina o nel corpo del testo)
[Abstract tratto dalla rivista]
The essay analyses a regional legislative proposal for the implementation of Constitutional Court Judgement No. 242 of 2019 on assisted suicide and addresses the constitutional issues related to the regionalization of ethically sensitive healthcare services. The A. examines the constitutional foundations of Regions' authority to establish organizational and procedural regulations in these domains. In so doing, regional laws must respect fundamental principles deriving from the national legal framework and other State legislative competencies. This broad set of limitations ensures that, within the Italian context, the recognition of a significant regional autonomy, even in sensitive matters like these, cannot be used to disrupt the rights associated with healthcare services. Moreover, on a broader level, this recognition could also help enhance the political nature of regional governments, countering a longstanding trend towards depoliticization.[Abstract appeared in the Journal]
Sommario: 1. Introduzione. - 2. Cenni su contesto, struttura e contenuti della proposta di legge regionale per attuare la sent. n. 242 del 2019. - 3. La "tutela della salute" come base giuridica di un intervento regionale in materia di fine vita. - 3.1. Il carattere necessariamente organizzativo-procedimentale delle norme regionali. - 3.2. L'assenza di una legislazione statale di principio, l'autoapplicatività della sent. n. 242 del 2019 e la sua autosufficienza. - 4. Segue: I limiti derivanti da altre competenze statali. - 4.1. Diritti fondamentali, ordinamento civile e LEP [Livelli Essenziali delle Prestazioni]. - 4.2. Spesa sanitaria non obbligatoria e coordinamento della finanza pubblica. - 5. Possibili effetti sistemici della regionalizzazione del fine vita. - 6. Conclusioni.
Fonti
- Costituzione art. 117
- Costituzione art. 32
- sentenza Corte costituzionale 14 dicembre 2016, n. 262
- sentenza Corte costituzionale 22 novembre 2019, n. 242
Versione PDF
Document delivery