Visualizza
Consultazione

Archivio DoGi (info)
©2004 - ITTIG


De Marinis Nicola
RISCHIO PSICHICO E SICUREZZA DEL LAVORO NEL DIRITTO VIVENTE
in ambientediritto.it, 2023, fasc. 4  pag. 439 - 447
(Bibliografia: a pié di pagina o nel corpo del testo)



[Abstract tratto dalla rivista]

The contribution examines the case law development concerning the category of psychological risk within the occupational health and safety system. The main characteristics of the "aetiological factors" of psychological risk, such as mobbing and straining, are analysed in their relationship with Article 2087 of the Civil Code.[Abstract appeared in the Journal]

Sommario: 1. L'originaria irrilevanza del rischio psichico del lavoratore - 2. L'emergere dei fattori eziologici del rischio psichico: il "mobbing" - 3. ... lo "straining" - 4. La traslazione della tutela dalla condotta al danno e ritorno.

Fonti

  • Cass. sez. lav. 19 febbraio 2016, n. 3291
  • Codice civile art. 2087
  • decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 (Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro)
  • ord. Cass. civ. sez. lav. 10 novembre 2017 n. 26684
  • ordinanza Corte suprema di Cassazione civile sezione lavoro 23 maggio 2022, n. 16580
  • ordinanza Corte suprema di Cassazione civile sezione lavoro 7 febbraio 2023, n. 3692 (causa 14092/2017, R.F. vs Università della Calabria)

Versione PDF


Document delivery













(c) 2002-2022 www.infoleges.it -  powered by Be Smart s.r.l - Note legali e Condizioni d'uso