Visualizza
Consultazione

Archivio DoGi (info)
©2004 - ITTIG


Bebber Anna
DIGITALIZATION AND LABOUR MARKET: THE ROLE OF PROFILING IN OCCUPATIONAL TRANSITIONS - DIGITALIZZAZIONE E MERCATO DEL LAVORO: IL RUOLO DELLA PROFILAZIONE NELLE TRANSIZIONI PROFESSIONALI
in Italian Labour Law e-Journal, 2024, fasc. 1  pag. 105 - 129
(Bibliografia: a pié di pagina o nel corpo del testo)

The contribution delves into the digitalization of active labour market policies (ALMPs) and public employment services (PES), with a specific focus on the unemployed profiling procedure, as it represents one of the most sensitive processes to technological advances, first and foremost the use of Artificial Intelligence. By examining three different European contexts (Flanders, the Netherlands,and Italy), we will try to highlight both the positive impacts and potential drawbacks of digitalization in such a complex area as the labour market.

Sommario: 1. Introduction. 2. Digital first strategies and the use of Artificial Intelligence in PES. 3. Active labour market policies and the digitalization’s different degrees of responsiveness. 4. Profiling: notion and types. 5. Some European examples of digitalization in profiling models. 5.1. Belgium (Flanders). 5.2. The Netherlands. 6. The Italian context: from the pandemic to the digitalization of employment centres. 6.1. Profiling in Italy, considering the most recent legislative updates. 7. Concluding remarks.

In tema di: Digitalizzazione delle politiche attive del mercato del lavoro (Active labour market policies -ALMPs) e dei servizi pubblici per l’impiego (Public employment services - PES). Strategie “Digital First” e utilizzo dell’Intelligenza Artificiale nei PES. Politiche attive del mercato del lavoro e diversi gradi di reattività della digitalizzazione. Profilazione: nozione e tipologie. Alcuni esempi europei di digitalizzazione nei modelli di profilazione. Belgio (Fiandre). Paesi Bassi. Il contesto italiano: dalla pandemia alla digitalizzazione dei centri per l'impiego. La profilazione in Italia alla luce dei più recenti aggiornamenti legislativi.

Fonti

  • decreto legislativo 14 settembre 2015, n. 150 (Disposizioni per il riordino della normativa in materia di servizi per il lavoro e di politiche attive, ai sensi dell'articolo 1, comma 3, della legge 10 dicembre 2014, n. 183)

Versione PDF


Document delivery













(c) 2002-2022 www.infoleges.it -  powered by Be Smart s.r.l - Note legali e Condizioni d'uso