Visualizza
Consultazione

Archivio DoGi (info)
©2004 - ITTIG


Caridà Rossana
IL TERZO SETTORE ALLA PROVA DELL'ACCOGLIENZA. PERCORSI DEGLI IMMIGRATI NELLA REGIONE CALABRIA - THE THIRD SECTOR TO THE TEST OF RECEPTION. PATHWAYS OF INTEGRATION OF IMMIGRANTS IN THE CALABRIA REGION
in Società e diritti, 2024, fasc. 17  pag. 35 - 50
(Bibliografia: a pié di pagina o nel corpo del testo)



[Abstract tratto dalla rivista]

In this contribution the A. takes into consideration the application of the new tools of shared administration provided by the Third Sector Code, analysing the reality in region Calabria with reference to the reception of immigrants. The study confirms that the principle of “horizontal subsidiarity”, recognised in Italy at the constitutional level, could be the most suitable to orient the dynamics of legislation and administration in addressing emerging problems such as immigration through the integration of ETS (Third Sector Bodies).[Abstract appeared in the Journal]

Sommario: 1. Autonomia privata, sussidiarietà orizzontale e attività di interesse generale. - 2. L'amministrazione per protocolli. - 3. La legge regionale n. 18 del 2009, il Piano regionale e l’utilizzo dei protocolli operativi in Calabria tra criticità e prospettive. - 4. Conclusioni.

Fonti

  • circolare Ministero dell'interno 27 novembre 2014, n. 14290
  • Costituzione art. 118
  • decreto legislativo 18 agosto 2015, n. 142 (Attuazione della direttiva 2013/33/UE recante norme relative all'accoglienza dei richiedenti protezione internazionale, nonchè della direttiva 2013/32/UE, recante procedure comuni ai fini del riconoscimento e della revoca dello status di protezione internazionale) art. 22-bis
  • decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 117 (Codice del Terzo settore, a norma dell'articolo 1, comma 2, lettera b), della legge 6 giugno 2016, n. 106) art. 55
  • legge regionale Regione Calabria 12 giugno 2009, n. 18 (Accoglienza dei richiedenti Asilo, dei rifugiati e sviluppo sociale, economico e culturale delle Comunità locali)

Versione PDF


Document delivery













(c) 2002-2022 www.infoleges.it -  powered by Be Smart s.r.l - Note legali e Condizioni d'uso