Visualizza
Consultazione

Archivio DoGi (info)
©2004 - ITTIG


Buccarella Marco
IL TRATTATO SULL’ALTO MARE E L’IMPEGNO DELLA COMUNITÀ INTERNAZIONALE E DELL’UNIONE EUROPEA PER L’EMERGENZA OCEANI. DAL "MARE LIBERUM" AL "MARE NOSTRUM"?
in politica.eu, 2024, fasc. 1  pag. 289 - 309
(Bibliografia: a pié di pagina o nel corpo del testo)



[Abstract tratto dalla rivista]

The «Agreement under the United Nations Convention on the Law of the Sea on the conservation and sustainable use of marine biological diversity of areas beyond national jurisdiction», called BBNJ or High Seas Treaty, was signed in New York on 20 September 2023. The signature of this treaty is a historic achievement marking the successful end of more than a decade of multilateral work. It complements the United Nations Convention on the Law of the Sea (UNCLOS), which provides the legal framework governing all activities carried out at sea. This paper draws on international law of the sea and on substance of BBNJ to explore if and how the new treaty, also through the EU commitment to protect the oceans, can contribute to ending ocean emergency and enhance the conservation and sustainable use of marine biodiversity.[Abstract appeared in the Journal]

Sommario: 1. Introduzione. - 2. Il quadro giuridico di riferimento. - 3. Regime giuridico dell’alto mare. - 4. Il contenuto dell’Accordo BBNJ. - 5. L’impegno dell’Unione europea a tutela degli oceani e della biodiversità marina. - 6. Riflessioni conclusive.

Fonti

  • accordo Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU) New York 19 giugno 2023 (Accordo ai sensi della convenzione delle Nazioni Unite sul diritto del mare sulla conservazione e l'uso sostenibile della diversità biologica marina delle zone al di fuori della giurisdizione nazionale - Agreement under the United Nations Convention on the Law of the Sea on the conservation and sustainable use of marine biological diversity of areas beyond national jurisdiction)
  • convenzione Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU) Montego Bay 10 dicembre 1982 (Convenzione delle Nazioni Unite sul diritto del mare - United Nation Convention on the Law of the Sea - UNCLOS)
  • convenzione Rio de Janeiro 5 giugno 1992 (Convenzione sulla Diversità Biologica (CDB) - Convention of Biological Diversity)
  • direttiva Parlamento e Consiglio dell'Unione europea 5 giugno 2019, n. 904 (Direttiva (UE) 2019/904 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 5 giugno 2019, sulla riduzione dell'incidenza di determinati prodotti di plastica sull'ambiente)

Versione PDF


Document delivery













(c) 2002-2022 www.infoleges.it -  powered by Be Smart s.r.l - Note legali e Condizioni d'uso