Visualizza
Consultazione

Archivio DoGi (info)
©2004 - ITTIG


Nascimbene Bruno
IL DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA NEGLI SCRITTI E NEL PENSIERO DI RICCARDO LUZZATTO
(Relazione alla presentazione dei volumi: "Riccardo Luzzatto, Il diritto internazionale nella realtà dei fenomeni giuridici. Scritti scelti a cura degli allievi" (Torino, 2023), Milano, 1 marzo 2024)
in Eurojus, 2024, fasc. 2  pag. 38 - 46
(Bibliografia: a pié di pagina o nel corpo del testo)

In tema di: L'importanza del diritto europeo nella produzione giuridica di Riccardo Luzzatto. Alcuni rilievi sugli scritti dedicati a settori particolari del diritto europeo, ossia su: mercato interno; servizi nel mercato interno; tutela dei diritti dei singoli e accesso al giudice. Gli scritti dedicati al confronto fra diritto comunitario e diritto nazionale. La monografia del 1980 su "La diretta applicabilità delle norme comunitarie". La visione dell'Unione europea nel pensiero di Luzzato.

Fonti

  • CGCE 5 febbraio 1963 (causa C-26/62)
  • Costituzione art. 117
  • direttiva Parlamento e Consiglio dell'Unione europea 12 dicembre 2006, n. 123 (Direttiva 2006/123/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 dicembre 2006, relativa ai servizi nel mercato interno)
  • sentenza Corte di Giustizia delle comunità europee 15 luglio 1964 (causa C-6/64, Flaminio Costa vs E.N.E.L.)
  • Trattato sul funzionamento dell'Unione europea art. 288
  • Trattato sul funzionamento dell'Unione europea art. 81

Versione PDF


Document delivery













(c) 2002-2022 www.infoleges.it -  powered by Be Smart s.r.l - Note legali e Condizioni d'uso